GRAVEYARD – The Sea Grave (War Anthem)

Cthulhu che emerge da un oceano in tempesta con tanto di Maelstrom, pronto a risucchiare il futile mondo degli uomini, così indegni da essersi affidati a falsi déi invece di spaccarsi le ginocchia sui ceci adorando i Grandi Antichi. Quindi, a ben vedere, il sommo sacerdote fa bene a romperci il culo, e fa bene anche nell’affidare il compito di scrivere la colonna sonora dell’imminente apocalisse agli spagnoli Graveyard.

The Sea Grave esce a quattro anni di distanza dal precedente One With The Dead e, chevvelodicoaffare, ne ricalca pari pari le orme: death metal di matrice svedesissima alla Dismember con sprazzi più doomish e atmosferici presi pari pari dagli Incantation (ma va?). Nonostante quindi lo stile sia quanto di più spaventosamente inflazionato ci sia nel panorama attuale, il disco scorre innegabilmente liscio, raggiungendo qua e là picchi di eccellenza come in Blood Of Vengeance e The Nurturing Of The Cadaver. La produzione del platter è ovviamente ridotta all’osso, arricchendo le atmosfere opprimenti costruite dalla band e sposandosi perfettamente con un growl cavernoso al punto giusto intento a tessere le lodi del già citato polipone e della sua allegra combriccola. L’inserimento di alcuni brani strumentali si rivela poi azzeccato, spezzando nei punti giusti la tensione e donando momenti di respiro mai superflui. The Sea Grave è dunque un disco mirato ad un audience ben definita, inquadrata nei fanatici del death metal vecchio stampo, e proprio a costoro sono certo che saprà dedicare momenti di autentica goduria. Sconsigliatissimo invece a chi cerca innovazioni di sorta o anche semplicemente una produzione curata, qui la parola d’ordine è old school. (Luca Bonetta)

5 commenti

Lascia un commento