4 commenti

  • Fra Gaetano Paolo Amoruso

    Sono ancora (e sempre sarò) un metalhead (oggi anche frate francescano, felice possessore di una Jackson 7 corde). Osservo una cosa molto vistosa (in silence i observe (cit.)): è dagli anni 70 che le release metal, soprattutto le estreme, non riescono a fare a meno di dipendere dalla sacralità, dallo storpiare testi sacri, dal confronto perenne con il mondo cristiano. Anche nella ritualità il male non è altro che un cercare di capovolgere il bene, rimanendovi sempre legato, però. Vedo che il male, e tutto ciò che vorrebbe rapprentarlo, non ha una identità propria, non sta in piedi da solo. Gli serve qualcuno con cui prendersela, qualcuno da accusare, demolire. Anche la musica a volte fa proprio questo: incolpa qualcuno per non guardarsi dentro, e se si osserva lo fa con l’odio di chi si vede sbagliato. Solo il bene sta in piedi da solo, e l’armonia (che sia in 4/4 o in 27/18) viene solo dal bene, anzi il Bene, dal quale fortunatamente ancora dipendiamo nella Verità. Scusate l’appunto. Buona musica bros!

    "Mi piace"

    • interessante e curioso questo commento, in linea generale ne condivido sicuramente il contenuto, Solo che io, non essendo francescano ma cristiano ortodosso, non riesco pacificamente a “non curarmi di loro, guardando e passando”. Cioè, quando vedo gente come Ghost o Batjushka fare soldoni sfruttando un certo tipo di immagine pseudoreligiosa io li vorrei proprio prendere a legnate in faccia, sentendomi preso in giro come amante della musica; se si presentassero sul palco in jeans e scarpe da tennis forse non se li cagherebbe nessuno. Comunque la chiesa ha resisito a secoli di guerra coi nostri vicini musulmani, al crollo demografico, agli invertiti, al mondialismo capitalista, agli scandali del vaticano…non credo verrà scossa piu di tanto da qualche centinaio di giovinastri in giro per il mondo che fanno fischiare le chitarre.

      "Mi piace"

  • Non li conoscevo, grazie per la segnalazione. Più che i Mastodon, ci sento parecchio dei Burst e qualcosa dei The Ocean.

    "Mi piace"

  • Avevo pensato un po’ la stessa cosa che evidenzia fra Gaetano di fronte alla magnifica copertina del magnifico La morsure du Christ con Notre Dame in fiamme e il rosone sul cd. Nelle interviste stappano lo champagne al rogo della cattedrale come “simbolo del decadimento della spiritualità del mondo occidentale”, ma in realtà non possono che nutrirsi di quella tradizione che pretendono di negare. 
    E’ comunque un discorso complesso e che non sarebbe male approfondire ad esempio per quel che riguarda i Peste noire, di cui qui mi sembra non si parli mai.  
    ps: dato che siamo in vena di coming out.. nel metallo da su per giù 23 anni, attualmente sono in Brasile come missionario laico per il Pime, pontificio istituto missioni estere.

    "Mi piace"

Lascia un commento